Russi in Italia

Ricerca

La Voce - Record trovati: 25

F. Dostoiewsky: I Ragazzi, romanzo tradotto da Eva Kuhn Amendola direttamente dal russo, pp. 154
Titolo: F. Dostoiewsky: I Ragazzi, romanzo tradotto da Eva Kuhn Amendola direttamente dal russo, pp. 154
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 7 (1915), n. 4, p. 271
Abstract: Nella rubrica Consigli del libraio è menzionato il libro I ragazzi (Milano, 1915) di Fëdor Michajlovič Dostoevskij. Si tratta di una traduzione dal russo di una parte dei Fratelli Karamazov [Brat’ja Karamazovy, 1879] saltata nelle traduzioni francesi.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
M. Tougan-Baranowsky: L’évolution historique du socialisme moderne, tr. Schiapiro, pp. 284
Titolo: M. Tougan-Baranowsky: L’évolution historique du socialisme moderne, tr. Schiapiro, pp. 284
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 6 (1914), n. 15, p. 59.
Abstract: Nella rubrica Consigli del libraio è menzionato il libro L’évolution historique du socialisme moderne (Paris, 1913) [Sovremennyj socializm v svoëm istoričeskom razvitii, 1904] di Michail Ivanovič Tugan-Baranovskij. Il libro tratta dei principi teorici del socialismo più che della storia del movimento.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Popoli
Titolo: Popoli
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 4 (1912), n. 9, p. 770
Abstract: Nel Bollettino bibliografico allegato (n. 2-3 del 1912) si informa che nel numero del dicembre 1911 di «Das Deutschtum im Ausland» è stata pubblicata la notizia che il prof. Timofej Dmitrievič Florinskij ha realizzato una carta etnografica degli slavi e della Russia occidentale (Etnografičeskaja karta Zapadnogo slavjanstva i Zapadnoj Rusi, Kiev 1911). In appendice egli ha calcolato il numero degli slavi di ciascuna etnia.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
s. t.
Titolo: s. t.
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 5 (1913), n. 48, p. 1208
Abstract: Nello spazio pubblicitario della Libreria della Voce fra i libri nuovi è messo in vendita À l’extrême limite (Paris, 1913) [U poslednej čerty, 1912] di Michail Petrovič Arcybašev. L’indicazione del titolo è seguita da una breve nota sull’autore. Arcybašev era noto come autore di Sanin (1907). Egli non era ritenuto un autore particolarmente originale, piuttosto rispecchiava molto bene l’atmosfera del suo tempo. L’opera presentata è caratterizzata da un pessimismo profondo, che non lascia spazio alla speranza.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
s. t.
Titolo: s. t.
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 6 (1914), n. 1, p. 64
Abstract: Nello spazio pubblicitario dell’editore Giuseppe Laterza e figli (Bari) è presentato Il medico dei fanciulli come educatore [Detskij vrač kak vospitatel’, Moskva 1909] di Aleksandr Eduardovič Gippius. Il libro mira a riunire la funzione del medico e quella del pedagogo, per favorire l’armonico sviluppo psicofisico del fanciullo. I consigli sono diretti alle famiglie colte.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
s.t
Titolo: s.t
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 8 (1916), 2, p. 10
Abstract: Il bollettino bibliografico, allegato al fascicolo, riporta i consigli del libraio in forma di brevi recensioni o segnalazioni. Per la sezione Russia sono consigliati: La Russia come grande potenza, di Grigorij Nikolaevič Trubeckoj (Milano, F.lli Treves, 1915) [Rossija kak velikaja deržava, 1910]; I ragazzi, di Fëdor Michajlovič Dostoevskij (Milano, Studio editoriale lombardo, 1915), traduzione di Eva Amendola Kuhn di Mal’čiki, il libro decimo della quarta parte del romanzo Brat’ja Karamazovy [1879-1880, I Fratelli Karamazov].
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-MI0162
Tolstoi
Titolo: Tolstoi
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 3 (1911), n. 20, p. 576
Abstract: Nel Bollettino bibliografico è fornito un elenco di pubblicazioni su Lev Nikolaevič Tolstoj con lapidari commenti: Giulio Vitali, Leone Tolstoi, Roma 1911; André Suarès, Tolstoï vivant, Paris 1911; Romain Rolland, La vie de Tolstoï, Paris 1911.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Tolstoi
Titolo: Tolstoi
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 4 (1912), n. 9, p. 770
Abstract: Nel Bollettino bibliografico allegato (n. 2-3 del 1912) si informa che nella rivista «L’Illustration» del 20 gennaio 1912 è stato pubblicato Journal posthume du vieillard Fedor Kouzmitch [Posmertnye zapiski starca Fedora Kuz’miča, scritto nel 1905, pubblicato nel 1912], breve opera incompiuta postuma di Lev Nikolaevič Tolstoj, basata sulla leggenda popolare secondo cui lo zar Alessandro I, fintosi morto, si sarebbe ritirato in solitudine nei panni di Fedor Kuz’mič.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
A. A., Democrazia
Autore: A. A.,
Forma autore accettata: Anzilotti, Antonio
Titolo: Democrazia
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 3 (1911), n. 52, pp. 725-726
Abstract: Nel Bollettino bibliografico allegato (n. 11-12) l’A. presenta il libro di Moisej Jakovlevič Ostrogorskij La démocratie et les partis politiques, (seconda edizione, con aggiunte, Paris, 1912). Con la democrazia sono nati i partiti, che si sono posti come intermediari fra lo Stato e l’individuo. Di fatto, ciò ha comportato una diminuzione d’importanza degli individui e una loro minor partecipazione alla cosa pubblica. Ostrogorskij analizza i vari sistemi elettorali e le organizzazioni dei partiti in vari Paesi. Il libro di Ostrogorskij è una denuncia dello strapotere dei partiti.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Ambrosini Luigi, Il generale Govone
Autore: Ambrosini Luigi,
Forma autore accettata: Ambrosini, Luigi
Titolo: Il generale Govone
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Articolo
Annata, anno, fascicolo, pagine: 3 (1911), n. 26, pp. 599-600
Abstract: L’A. ripercorre la biografia e le gesta del generale Giuseppe Govone, valoroso combattente nelle battaglie del Risorgimento italiano, che aveva combattuto anche in Crimea contro la Russia e lasciato interessanti lettere sulla vicenda.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Arangio-Ruiz Vladimiro, L’ultimo Tolstoi
Autore: Arangio-Ruiz Vladimiro,
Forma autore accettata: Arangio-Ruiz, Vladimiro
Titolo: L’ultimo Tolstoi
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 4 (1912), n. 44, pp. 919-920
Abstract: Nella collezione Nelson sono state pubblicate tre opere postume di Lev Nikolaevič Tolstoj: Le faux coupon [Fal’šivyj kupon, 1911], Le Père Serge [Otec Sergij, 1912], Hadji-Mourat [Chadži-Murat, 1912]. L’A. trae spunto da queste opere per riflettere sull’opportunità di pubblicare opere postume e incompiute e sulla differenza tra le opere della gioventù e della vecchiaia degli scrittori; mette in luce il progressivo semplificarsi dell’opera di Tolstoj, la sua ritrovata freschezza, ispirata alla sinteticità del Vangelo. Ne sono un esempio i racconti Le diable [D’javol, 1911] e Alexis le Pot [Aleša Goršok, 1911], pubblicati all’interno di Le faux coupon et autres contes, uno dei libri pubblicati nella collezione “Nelson”.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Bastianelli Giannotto, Alessandro Scriŕbine
Autore: Bastianelli Giannotto,
Forma autore accettata: Bastianelli, Giannotto
Titolo: Alessandro Scriŕbine
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Articolo
Annata, anno, fascicolo, pagine: 7 (1915), n. 6, pp. 405-421
Abstract: L’A. è rimasto affascinato da due sonate per pianoforte di Aleksandr Nikolaevič Skrjabin, la Sesta (op. 62, 1911) e la Decima (op. 70, 1913), e, dopo averle studiate a lungo, le commenta dettagliatamente nel suo articolo.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Bastianelli Giannotto, Moussorgsky e Debussy
Autore: Bastianelli Giannotto,
Forma autore accettata: Bastianelli, Giannotto
Titolo: Moussorgsky e Debussy
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 2 (1910), n. 31, pp. 358-359
Abstract: L’A. recensisce il saggio di Michel Dimitri Calvocoressi Moussorgsky, all’interno della collana Maîtres de la musique (Paris, Alcan, 1908). La personalità e l’opera di Modest Petrovič Musorgskij sono sviscerate con accuratezza, ma le interpretazioni teoriche lasciano a desiderare. L’A. contesta in particolare l’accostamento fra il compositore russo e Claude-Achille Debussy, un accostamento che, se giustificato per alcune affinità esteriori, non va però esteso alla natura profonda dell’opera dei due musicisti.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Brussow Valerio, Le tre sorelle
Autore: Brussow Valerio,
Forma autore accettata: Brjusov, Valerij Jakovlevič
Titolo: Le tre sorelle
Curatore: Trad. di G. V.
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Testo letterario
Annata, anno, fascicolo, pagine: 5 (1913), n. 25, pp. 1100-1101
Abstract: Viene pubblicato il racconto Le tre sorelle [Sestry, 1906] di Valerij Jakovlevič Brjusov, definito «uno dei giovani ma ormai più celebri scrittori della nuova letteratura russa». Il racconto narra di una sordida e tragica vicenda familiare.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Luciani S. A., Igor Strawinsky
Autore: Luciani S. A.,
Forma autore accettata: Luciani, Sebastiano Arturo
Titolo: Igor Strawinsky
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Articolo
Annata, anno, fascicolo, pagine: 7 (1915), n. 6, pp. 390-394
Abstract: L’esecuzione di brani tratti dal Petrouchka [Petruška, 1911] di Igor’ Fedorovič Stravinskij all’interno di un concerto diretto da Alfredo Casella all’Augusteo offre lo spunto per considerazioni sull’arte di questo compositore. L’A. cita Petrouchka e Le Sacre du printemps [Vesna svjaščennaja, 1913], entrambi balletti. Queste musiche sono state composte espressamente per la danza e ne sono state per così dire vivificate, poiché in esse si è sviluppato un ritmo particolare. Stravinskij è definito «il più audace fra i musicisti contemporanei».
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Papini Giovanni, Preghiera per Leone Tolstoi. (Prima della morte)
Autore: Papini Giovanni,
Forma autore accettata: Papini, Giovanni
Titolo: Preghiera per Leone Tolstoi. (Prima della morte)
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Articolo
Annata, anno, fascicolo, pagine: 2 (1910), n. 50, p. 441
Abstract: La falsa notizia della morte di Lev Nikolaevič Tolstoj provoca il dolore e lo sdegno dell’A. per ciò che la stampa aveva pubblicato in proposito. L’A. rievoca la vita di Tolstoj, una vita piena, che aveva conosciuto fasi molto diverse fra loro: il periodo avventuroso della giovinezza, la creazione artistica, la fase mistica e profetica del ritiro a Jasnaja Poljana. L’A. apprezza particolarmente la coerenza di Tolstoj, che aveva cercato di avvicinarsi all’ideale di vita che predicava.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Prezzolini Giuseppe, Dostoievschi politico
Autore: Prezzolini Giuseppe,
Forma autore accettata: Prezzolini, Giuseppe
Titolo: Dostoievschi politico
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Articolo
Annata, anno, fascicolo, pagine: 4 (1912), n. 31, pp. 864-865
Abstract: La conoscenza della letteratura russa in Italia è scarsa anche a causa della dipendenza dalle traduzioni francesi, che spesso risultano abborracciate, non fedeli al testo, con omissioni o addirittura aggiunte. Questo fenomeno ha riguardato Fedor Michajlovič Dostoevskij in particolare. In Italia mancano studi sulla letteratura russa. Queste riflessioni sono stimolate nell’A. dalla lettura della raccolta degli scritti politici di Dostoevskij, di cui è recentemente uscita la seconda edizione in tedesco (Politische Schriften, München, Piper, 1912, prima edizione: 1907). Dostoevskij aveva penetrato in profondità le miserie umane trasfigurandole. Questa sua dote emerge in particolare negli scritti minori. Un altro elemento importante dei suoi scritti è quello politico-mistico, di chiara impostazione slavofila. Talvolta questo elemento nuoce al carattere artistico delle opere dello scrittore.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
S. J., W. Solowjew
Autore: S. J.,
Forma autore accettata: Jacini, Stefano
Titolo: W. Solowjew
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 3 (1911), n. 9, pp. 519-520
Abstract: Nel Bollettino bibliografico viene recensita la dissertazione di Fedor Avgustovič Stepun, presentata all’Università di Heidelberg, dal titolo Wladimir Solowjew. Il pensiero di Vladimir Sergeevič Solov’ev è pervaso dal tradizionale misticismo russo e rispecchia in profondità lo stato d’animo della Russia contemporanea. Solov’ev non era stato compreso dai suoi compatrioti contemporanei ed era stato costretto ad una vita raminga. Egli aveva criticato i sistemi filosofici tradizionali e aveva proposto una sua particolare teosofia. Secondo l’A. gli aspetti escatologici e sociali di questa teosofia sono quelli più interessanti. Stepun li ha trascurati, ma è auspicabile che essi vengano approfonditi, sulla base delle opere del filosofo disponibili in francese (La Russie et l’Église universelle, 1885; L’idée russe, 1911), del libro recensito e del lavoro di Marian Zdziechowski.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
S. S., Slavi e tedeschi
Autore: S. S.,
Forma autore accettata: Slataper, Scipio
Titolo: Slavi e tedeschi
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 3 (1911), n. 30, pp. 619-620
Abstract: Nel Bollettino bibliografico allegato (n. 7-8) si parla di pubblicazioni riguardanti il panslavismo e il pangermanesimo. L’A. cita: Lubor Niederle, La Race Slave (Paris, Félix Alcan, 1911) [Slovanský svět: zeměpisný a statistický obraz současného Slovanstva, Praha 1909]; Louis Léger, La Renaissance Tchèque au dix-neuvième siècle (Paris, Félix Alcan, 1911). Niederle non crede nel panslavismo politico, auspica invece una coesione culturale fra i popoli slavi e un superamento delle inimicizie, come quella fra russi e polacchi. L’A. cita inoltre: Jeanne e Fréderic Régamey, Nos Frères de Bohème (Paris, 1908); Centurio, Per l’altra riva dell’Adriatico (Roma, 1904); Canti jugoslavi, trad. di Giovanni Kusar (Rocca S. Casciano, 1910). Viene menzionato anche l’articolo di P. Guérin Les Congrès slave de Sophia apparso su «La Revue critique des Idées et des Livres» del 10 ottobre 1910 (pp. 106-116).
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Soffici A., Dostojewski
Autore: Soffici A.,
Forma autore accettata: Soffici, Ardengo
Titolo: Dostojewski
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 4 (1912), n. 4, p. 743
Abstract: Nel Bollettino bibliografico allegato (n. 1 del 1912) l’A. recensisce il libro di André Suarès Dostoïevski, pubblicato a Parigi nel 1911. L’A. depreca il tono enfatico e declamatorio che caratterizza questo saggio, come in genere gli altri saggi di Suarès, e contesta l’accostamento di Fedor Michajlovič Dostoevskij a Richard Wagner. La visione di Dostoevskij come anticipatore di certi elementi del pensiero di Friedrich Nietzsche è condivisibile, ma Suarès avrebbe dovuto trattare il tema con più profondità. In diversi punti Suarès banalizza la tragicità del pensiero dostoevskiano.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Soffici Ardengo, Anna Gerebzova
Autore: Soffici Ardengo,
Forma autore accettata: Soffici, Ardengo
Titolo: Anna Gerebzova
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Articolo
Annata, anno, fascicolo, pagine: 5 (1913), n. 5, pp. 1000-1002
Abstract: L’A. riflette sulla capacità delle donne di creare arte, dapprima nella letteratura, poi nella pittura. Sono pochissime le pittrici di talento. Una di queste è Anna Žerebcova, la cui pittura è ancor più particolare, in quanto manifestazione di una cultura diversa da quella occidentale che affonda le radici nell’arte iconografica russa. La pittrice si discosta dal realismo per proporre schematizzazioni, raffigurazioni bizzarre venate d’ironia, ma anche di malinconia. L’articolo è accompagnato dalla riproduzione di due quadri di Anna Žerebcova: Carta geografica d’Italia e Le api.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Soffici Ardengo, Arte e critici italiani in un libro straniero
Autore: Soffici Ardengo,
Forma autore accettata: Soffici, Ardengo
Titolo: Arte e critici italiani in un libro straniero
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Articolo
Annata, anno, fascicolo, pagine: 4 (1912), n. 39, pp. 898-899
Abstract: L’A. presenta una recensione fittizia di due inesistenti libri russi. Il primo sarebbe Gli estremi della bestiaggine artistica e letteraria russa – Da Riepine a Burliuc, e da Boborichin a Andreief (Crainie predieli ruscoi gluposti v’iscusstvie i literaturi – Ot Riepina do Burliuca, i ot Boborichina do Andreieva) di Ilia Scercnief. Ai russi mancherebbe una cultura pittorica, perciò le influenze occidentali in Russia produrrebbero mostri. Lo stesso varrebbe per la letteratura, anche se talora i risultati sarebbero stati apprezzabili, come nel caso di Vjačeslav Ivanovič Ivanov, Konstantin Dmitrievič Bal’mont, Andrej Belyj (pseud. di Boris Nikolaevič Bugaev), Valerij Jakovlevič Brjusov, Michail Alekseevič Kuzmin. Il secondo libro fittizio è L’arte e la critica dell’Italia moderna (in nota viene data l’indicazione bibliografica della fantomatica edizione originale russa) di Vassili Màliscef. I due libri forniscono il pretesto per osservazioni sull’arte, la letteratura e la critica.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Stuparich Giani, Un libro sulla Russia
Autore: Stuparich Giani,
Forma autore accettata: Stuparich, Giani
Titolo: Un libro sulla Russia
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Recensione
Annata, anno, fascicolo, pagine: 6 (1914), n. 18, pp. 20-27
Abstract: L’A. recensisce il libro Rußland und Europa: Studien über die geistigen Strömungen in Rußland. Bd. 1: Zur russischen Geschichts- und Religionsphilosophie di Tomáš Garrigue Masaryk, pubblicato a Jena nel 1913. Masaryk può guardare alla Russia da una prospettiva privilegiata, in quanto è slavo ma, in quanto ceco, pienamente inserito nella cultura dell’Europa Occidentale. Egli presenta la Russia attraverso i suoi pensatori, che non sono filosofi puri. Il libro mette in luce il contrasto fra la Russia e l’Europa Occidentale. Un elemento di contrasto è che l’allontanamento dal trascendente in Occidente è avvenuto grazie all’opera di Immanuel Kant, mentre in Russia grazie a quella di Ludwig Feuerbach. In Russia si pone più l’accento sulla distruzione di quanto è venuto prima che sul suo superamento. La rivoluzione del 1905 era fallita anche per la debolezza dei suoi presupposti teorici. Il libro di Masaryk per l’A. è costituito da una serie di schizzi e talvolta manca di organicità.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Žerebcova Anna, Carta geografica d’Italia
Autore: Žerebcova Anna,
Forma autore accettata: Žerebcova, Anna
Titolo: Carta geografica d’Italia
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Immagine
Annata, anno, fascicolo, pagine: 5 (1913), n. 5, p. 1000.
Abstract: Nell’articolo Anna Gerebzova di Ardengo Soffici, dedicato ad Anna Žerebcova (v.), è riprodotta l’opera della pittrice intitolata Carta geografica d’Italia, che è scaturita dalle impressioni ricavate dall’artista durante un suo viaggio in Italia.
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Žerebcova Anna, Le api
Autore: Žerebcova Anna,
Forma autore accettata: Žerebcova, Anna
Titolo: Le api
Titolo del periodico: La Voce
Tipo di contributo: Immagine
Annata, anno, fascicolo, pagine: 5 (1913), n. 5, p. 1001
Abstract: Nell’articolo Anna Gerebzova di Ardengo Soffici (v.), dedicato ad Anna Žerebcova, è riprodotta l’opera della pittrice intitolata Le api [Pčely].
Biblioteca in cui è stata effettuata la rilevazione: IT-PD0343
Statistiche