Russi in Italia

Nikolaj Ivanovič Belozerskij


Luogo e data di nascita: Venezia, 27 marzo 1879
Professione: botanico

Nasce a Venezia da Ivan Belozerskij e Maria Teresa Lorenza Ballarin, entrambi cittadini russi, settimo di dieci figli. Viene battezzato il 7 aprile 1879 nella Chiesa veneziana di San Giorgio dei Greci con il culto greco-ortodosso; il padrino di battesimo è Carpo Belozerskij e per volere del padre mantiene la cittadinanza russa. Nell'infanzia segue gli spostamenti della famiglia fra l'Ucraina e Venezia. Conseguito il diploma di scuola superiore al Liceo Marco Polo di Venezia il 7 ottobre 1904, si iscrive lo stesso anno alla Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Padova, nella sezione di Scienze naturali. Il 4 gennaio 1907 fa richiesta di trasferimento all'Università di Roma, dove in seguito al trasloco con la famiglia, si iscrive il 18 aprile dello stesso anno.
Nell'autunno 1909 torna a vivere con la famiglia e otto dei dieci fratelli a Venezia, motivo per cui fa richiesta di congedo all'Università di Roma e di iscrizione nuovamente all'Università di Padova (viene inserito al terzo corso di studi nell'anno accademico 1909/1910). Il 17 luglio 1912 si laurea in scienze naturali con una tesi dal titolo Revisione monografica del genere Apocynum conservato in alcuni erbari (Berlino, Vienna, Budapest, Parigi, Genova, Modena, Padova, Firenze, Roma, Palermo), parzialmente pubblicata l'anno successivo nella serie degli «Atti della Regia Accademia dei Lincei». Nel 1916 risulta fra i soci onorari della "Società italiana per il progresso delle scienze"; è domiciliato a Genova Nervi, in via Serra 16.
Il 30 dicembre 1919 sposta la residenza da Padova a Venezia, trasferendosi al numero civico 4191 di Castello, in Riva degli Schiavoni, non lontano dalla dimora paterna in Riva San Biagio.

Pubblicazioni
Beguinot A., Belosersky N., Revisione monografica del genere Apocynum Linn: studio biologico e sistematico, «Atti della Regia Accademia dei Lincei», 1913, serie 5, classe di scienze fisiche matematiche e naturali, , vol. 9.
Belosersky N., Le Eragrostis spontanee della flora italiana e regioni contermini, «Atti dell'Accademia veneto-trentino-istriana», 1914, vol. 7.
Belosersky N., Ricerche sulla eterofillia e sul nanismo del genere Bidens L. e Su di una Peronospora nuova per l'Italia (Peronospora radii De Bary) e sulle sue deformazioni fiorali su Matricaria Chamomilla L., «Atti dell'Accademia veneto-trentino-istriana», 1917, vol. 10.
Belosersky N., Sulla presenza d'idatodi nelle foglie del «Ficus stipulata» Gedn. in Thumb, «Atti dell'Accademia Veneto-Trentino-Istriana», 1915, vol. 8, pp. 99-105.

Nota
Nelle fonti archivistiche si incontra anche come Niccolò Belosersky, in quelle bibliografiche come Nicola Belosersky.

Fonti archivistiche
Archivio Storico del Comune di Venezia: Immigrazioni dall'estero, 1883, febbraio, f. 1, Belosersky Giovanni e famiglia; Immigrazioni (dall'interno), 1909, ottobre, f. 48, Belosersky Giovanni e famiglia; Immigrazioni (dall'interno), 1920, gennaio, f. 109, Belosersky Nicola.
Università di Padova, Archivio generale di Ateneo, Archivio del Novecento, Facoltà di Scienze, f. "Belosersky Nicola" (I/236).
Università di Padova, Archivio generale di Ateneo, Archivio del Novecento, Facoltà di Scienze, f. "Belosersky Nicola" (3/13).

Fonti bibliografiche
Annuario della R. Università degli studi di Padova: anno accademico 1904/05, pag. 208; 1909/1910, pag. 248; 1910/11, pag. 256; 1912/13, pag. 221.
«Atti della Società italiana per il progresso delle Scienze», 1916, vol. VIII, p. 695.

Matteo Bertelé, Donatella Possamai


Indietro
Statistiche